Un viaggio nello spaziotempo
Contestualizza dati e contenuti nello spaziotempo e genera infografiche in automatico
Carica
i contenuti nella mappa spaziotemporale
Trova
e salva i contenuti di tuo interesse
Autogenera
la tua infografica personalizzata
Cos’è Jiku?
Jiku è la prima piattaforma SaaS capace di contestualizzare dati e informazioni archiviati attraverso il criterio dello spaziotempo per generare in maniera automatizzata infografiche, basate sul filtraggio ed incrocio dei contenuti inseriti
La piattaforma consente di personalizzare la struttura e lo stile dell'infografica, di condividere il progetto attraverso un semplice link e collaborare con altri utenti per dare vita a infografiche condivise di grande impatto visivo
JikuSchool
La versione della piattaforma pensata per il mondo dell’Educazione per facilitare l’apprendimento di contenuti didattici generando lezioni multimediali
JikuPrivate
La versione della piattaforma pensata per i Privati ed Enti pubblici per gestire in modo semplice i dati e generare infografiche in automatico con i dati di proprio interesse
JikuEsclusive
Una versione di Jiku personalizzata per progetti specifici o per il tuo Brand. Prova ora la tecnologia Jiku, ti aiuteremo ad adattarla al meglio alle tue esigenze
WWW - What, Where, When
Studi effettuati dal MIT nel campo delle Neuroscienze dimostrano che la memoria immagazzina le informazioni attraverso tre categorie: Cosa, Dove e Quando
È proprio su questa evidenza scientifica che Jiku è stato sviluppato, per consentire agli utenti di avvalersi di un sistema di archiviazione e ritrovamento che riproduce il meccanismo di ritenzione delle informazioni della Corteccia Entorinale, sede principale della memoria nell'ippocampo
Jiku con la sua interfaccia spaziotemporale permette di archiviare e ritrovare contenuti secondo la logica dello spaziotempo, due variabili legate tra loro ed essenziali per una corretta contestualizzazione delle informazioni
*Fonte: https://news.mit.edu/2015/brain-circuit-encodes-episodic-memories-0923
Un'infografica vale più di mille parole
Le immagini sono più coinvolgenti e immediate. Basta 1/4 di secondo al cervello per attribuire un significato ad un simbolo. Sono necessari invece 6 secondi per leggere 20-25 parole
Jiku consente all'utente di generare infografiche per visualizzare dati e contenuti in modo più intuitivo grazie a immagini, simboli e icone inserite all'interno di un supporto grafico. Le infografiche sono efficaci perché, visualizzando le informazioni su un supporto visivo, ci aiutano a comprendere concetti chiave più velocemente
Le infografiche catturano l'attenzione e se utilizzate in combinazione con un sistema spaziotemporale, aiutano a contestualizzare e incoraggiano la memorizzazione
*Fonte: Thorpe, S., Fize, D. & Marlot, C. (1996). Speed of processing in the human visual system, Nature, Vol 381